06 gennaio 2020

Email di invito ai Webinar

Hanna Kuznietsova
Hanna Kuznietsova Responsabile dei contenuti per Stripo
Sommario
  1. Cosa spinge i destinatari a partecipare a un webinar webinar
  2. Migliori pratiche per le email di invito ai Webinar
  3. Funzioni da aggiungere alle email di invito ai webinar
  4. Email successive
  5. Consigli da seguire per la creazione di un modello di invito a webinar
  6. Migliori esempi di invito a un webinar
1.
Cosa spinge i destinatari a partecipare a un webinar webinar

I webinar non sono solo un ottimo modo per apprendere qualcosa di nuovo e per ottenere informazioni aggiornate in modo rapide, ma rappresentano anche una buona chance per osservare il problema dal punto di vista delle altre persone, sfruttando la loro esperienza personale per capire come meglio risolverlo.

Purtroppo però ogni giorno arrivano tantissimi inviti a webinar, e pur volendo non riusciremmo a partecipare a tutti. E inoltre il nostro tempo è prezioso, e lo investiamo per guardare, leggere o ascoltare qualcosa che può tornarci utile. Per questo motivo selezioniamo solo i migliori webinar, quelli più istruttivi.

Quindi come decidiamo se vale la pena partecipare a un webinar? Cerchiamo di capirlo in base all’aspetto dell’email di invito e a cosa ci offre.

Dato che lo scopo principale delle email di invito è quello di convincere le persone a partecipare al nostro evento, modelli di email di invito ai webinar devono essere interessanti, informativi e promettenti.

Webinar-Invite-Template

Usa questo modello

Cosa spinge i destinatari a partecipare a un webinar webinar

Riassumendo:

1. Una conoscenza profonda di un problema

Sul web si possono trovare tantissime informazioni, ma a volte abbiamo bisogno di scendere davvero nel dettaglio. Garantisci a chi partecipa che analizzerai a fondo il problema. 

Se tieni un webinar dedicato a principianti del campo di cui ti occupi, assicurati di menzionarlo nell’invito.

2. Una soluzione a un dato problema

Le persone non cercano solo un’analisi dei problemi, ma anche le possibili soluzioni. 

Sharing-Experience-in-Webinar-Invite-EmailsSpiega che condividerai la tua esperienza (oppure l’esperienza di un cliente che hai aiutato, se hai il consenso a farlo), e che parlerai degli ostacoli che hai incontrato. Parla di quanto ci hai messo a superarli, quanto sforzo ti ci è voluto per migliorare la situazione. Ma se non possiedi un’esperienza del genere, non mentire dicendo di averla.

Non esagerare i risultati che hai raggiunto. Le persone apprezzano l’onestà. Puoi spiegare di aver aiutato centinaia di persone con il nostro stesso problema. Oppure puoi dire di aver analizzato l’argomento e di voler testare i risultati con il pubblico.

3. Un argomento nuovo

Oltre a parlare di un problema noto, puoi anche soppesare un tema nuovo. Sii all’avanguardia, e se l’argomento è abbastanza interessante avrai di sicuro successo in tempi brevi. Alle persone piacciono molto le innovazioni e le nuove tendenze.

4. Un opinion leader invitato come ospite

Più sono famosi gli ospiti invitati a parlare, più è probabile che il pubblico sia ampio.

Prominent-PanelistsÈ ben noto che i millennial si fidano più delle persone che dei marchi.

5. Le cose che impareranno

Non dimenticare di elencare le cose che i partecipanti potranno imparare seguendo il tuo webinar, e l’impatto delle nuove conoscenze sul loro business.

Webinar_Benefits-from-Attending-Webinars

Migliori pratiche per le email di invito ai Webinar

Considerando i risultati delle nostre analisi, e a giudicare dalla nostra esperienza, possiamo stilare una lista di cose che piaceranno molto ai clienti quando ricevono un’email di invito ai webinar.

1. Scrivi l’oggetto in modo che sia significativo

Si sa che ogni email parte dall’oggetto. Devi persuadere i destinatari ad aprire la newsletter. Rendi l’oggetto chiaro, semplice ma abbastanza descrittivo.

Assicurati di specificare l’argomento dell’email nell’oggetto.

Webinar-Invitation_Subject-LineMetti delle informazioni importanti direttamente nel pre-header come anteprima del testo.

Preheader-Text_Webinar-Invitations

Riassumendo

I tuoi oggetti dovrebbero contenere:

  • la parola “webinar”;

  • l’argomento del tuo webinar;

  • un pre-header in cui spieghi il concetto principale del webinar.

Attenzione! L’oggetto dipende anche dal numero di email di invito che invii. Per l’ultima email di una serie, potrebbe ad esempio essere “Non perdere l’occasione di…”  “Ultima offerta…” o qualcosa di simile.

2. Metti tutte le informazioni necessarie in un banner

In un’email i banner si notano molto. Inseriscici l’idea o il tema principale, gli ospiti e l’orario.

Big-Bright-CTA_Webinar-Invitation-EmailNon ci vuole la laurea per creare banner del genere usando Stripo. Si può fare in un lampo:

  • trascina il blocco banner nel modello di email per webinar;

  • carica il file immagine necessario;

  • clicca sul pulsante “T” sul modello nel pannello delle impostazioni;

  • fai clic col tasto sinistro in qualsiasi punto dell’immagine di banner per attivare la casella di testo;

  • inserisci il tuo testo CTA;

  • scegli uno qualsiasi degli oltre 40 caratteri decorativi offerti da Stripo;

  • se vuoi piazzare un “pulsante” sopra il banner, nel pannello delle impostazioni clicca sul pulsante “Immagine aggiuntiva”;

Additional-Picture-for-Banners

  • aggiungi un link al tuo banner.

Per ulteriori dettagli su come creare banner per i tuoi modelli di invito ai webinar, guarda il nostro video.

Prova Stripo

3. Fornisci il piano completo del tuo webinar

Devi menzionare qualsiasi dettaglio a disposizione circa il webinar:

  • problema/tema che affronterai. Dovresti anche specificare i sotto-argomenti e le domande alle quali risponderai;

  • capacità richieste — facoltativo. Se prepari un webinar per principianti, menzionalo nell’invito; 

  • cosa impareranno i partecipanti, come già spiegato in precedenza;

  • data e ora, incluso il fuso orario. Quest’ultimo è indispensabile per chi ha un’azienda internazionale e per chi lavora negli Stati Uniti o con il mercato americano;

  • durata — di’ ai partecipanti quanto durerà il webinar. Se durerà più di 2 ore, aggiungi il programma;

  • speaker. Aggiungi dei link visitando i quali si possono avere più informazioni sugli ospiti che parleranno.

Webinar-Invitation-Email_Introducing-Panelists

Nota importante:

Se temi che l’email diventi troppo lunga, puoi raggruppare i dati in diverse sezioni di un menù a fisarmonica AMP. Sempre più persone trovano email con AMP nella casella di posta in arrivo, anche da dispositivi mobile.

AMP-Accordion_Digest

Usa questo modello

4.  Rendi ben visibile il pulsante CTA

Quando invii un invito a un webinar, speri di certo che quante più persone possibile si registrino. Ovviamente, hai aggiunto un pulsante CTA, call to action. Assicurati che abbia colori vivaci, sia ben visibile, abbastanza grande, e che dica qualcosa come “Prenotami un posto”, “Parteciperò”, “Conserva un posto”, ecc.

Webinar-Invitation_CTARicorda che Stripo permette di impostare pulsanti “a larghezza intera” nelle tue email di invito ai webinar, quindi anche da mobile i destinatari potranno registrarsi.

Se vuoi che i tuoi pulsanti abbiano un effetto al passaggio del mouse, come succede sempre in Litmus, devi attivare l’opzione “Colore del pulsante selezionato”, e impostare il colore alternativo sul tuo CTA.

Stripo-How-to-Make-an-Intractive-Email

Prova Stripo

5. Anticipa che condividerai le slide e una registrazione

A volte sappiamo già in anticipo che non potremo partecipare a un webinar al quale vorremmo davvero esserci.

Webinar-Invitation-Best-Practice_Informing-About-the-RecordRicorda ai destinatari che riceveranno una registrazione che potranno guardare in qualsiasi momento.

6. Costruisci una serie di email di invito a webinar

Creare una serie di email con le quali invitare i clienti ai webinar non è impensabile, dato che spesso i recipienti non notano tutte le email nella casella di posta in arrivo, o non hanno il tempo di guardarle tutte.

Series-of-Webinar-Invitation-ExamplesPiù email inviti, più è probabile che una delle tue email venga notata. Ma non inviarne più di 3 per evitare di infastidire chi le riceve. 

7. Concentrati sulla cosa giusta

Ultima cosa, ma non in ordine di importanza.

Non concentrarti sul design dell’email. Falla semplice, e concentrati piuttosto sui dati, sull’oggetto e sui pulsanti CTA. Meno immagini e colori diversi usi, meglio è.

E parlando di design, ti consigliamo di iniziare a creare le email prima di riempirle di contenuti. In questo modo tutti i parametri che imposti nella scheda Aspetto verranno applicati all’interno modello di email per webinar. Non c’è bisogno di impostare lo stesso font, gli stessi colori, ecc., in ogni parte delle email.

Appearance-TabQuesto ti fa risparmiare tempo durante la creazione delle email.

Nella scheda Aspetto puoi anche scegliere se i link devono essere sottolineati, impostare l’aspetto delle email sui dispositivi mobile, e fare tante altre cose.

Usa Stripo

Funzioni da aggiungere alle email di invito ai webinar

Le funzionalità elencate qui sotto sono facoltative. Ma di certo aiutano a rendere più interessanti le email. 

1. Gergo professionale o slang

Certo, le newsletter devono sempre usare un linguaggio formale e pulito. Ma inserire il gergo professionale nelle email non è affatto sbagliato. Soprattutto se ti rivolgi a un pubblico di professionisti dalla lunga esperienza. Il filosofo Étienne de Condillac diceva che ogni scienza aveva bisogno di un suo linguaggio unico.

Inoltre l’uso del gergo giusto può dimostrare che conosci a fondo il tema di cui si parla.

jargonLo slang è tutto un altro discorso. I giovani, soprattutto, preferiscono usare parole informali. Ad esempio, dicendo “è una bomba” al posto di “buono” o “ottimo”.

SlangTuttavia dovremmo usare lo slang con cura, e solo nel luogo adeguato.

Di certo non si può dire “Questo decreto legislativo è una bomba”.

2. Video

Un messaggio verbale a volte è meglio di una dozzina di email.

Non esitare ad aggiungere video informativi quando crei l’email di invito a un webinar.

VideoAlcune aziende che l’hanno fatto dicono che all’evento si è presentato il 60% circa di quelli che si erano registrati.

Nota importante: 

Quando aggiungi i video alle tue email con Stripo, non serve inserire il testo alternativo e il nome del video, ci pensiamo noi! Inoltre puoi caricare una miniatura personalizzata per rendere più interessante e significativa l’anteprima. Può essere qualsiasi cosa, anche una GIF.

Adding-Custom-Thumbnail-Image

Prova Stripo

3. Frasi scherzose

Tutti apprezzano un buon senso dell’umore. Come ha detto Victor Borge, “La risata è la distanza minore tra due persone”. E inoltre una battutina nell’invito via email può indicare che il webinar non sarà noioso.

4. Firma

Una firma nel footer dell’invito renderà l’email più personalizzata.

Se scrivi l’email per conto di qualcuno che parlerà al webinar, assicurati di inserire la foto della persona in questione alla fine dell’email. 

Webinar-Invitation-Example_Personal-SignatureRicorda: aggiungere la tua firma vera, scritta a mano, è un buon modo per farsi notare!

Puoi farlo leggendo l’articolo “10 migliori firme per le email”. 

Email successive

Un invito a un webinar non è altro che il primo messaggio di una serie.

1. Email di conferma di avvenuta registrazione

Una volta che il destinatario si è registrato al tuo webinar, assicurati di inviare un’email di conferma di avvenuta registrazione.

In questa email riassumi i dettagli del webinar, e confermi che la persona ha effettivamente un posto prenotato, e che quindi può partecipare all’evento.

Webinar-Confirmation-EmailUsala anche per permettere a chi parteciperà di fare domande o commenti, e di aggiungere l’evento al proprio calendario.

Quando inviare quest’email? — Subito! Chi prenota vuole una conferma immediata.

2. Promemoria per il webinar

Nel mondo tutti sono occupatissimi e impegnati, e potrebbe capitare di dimenticare un evento. È per questo che ci affidiamo ai promemoria.

Non dimenticare di includere l’opzione “Aggiungi al calendario” quando crei un promemoria per il webinar.

Webinar-ReminderPuoi anche fare una serie di promemoria.

Per ulteriori informazioni sulle tecniche di creazione di promemoria efficaci, visita il nostro articolo sull’argomento.

3. Email di ringraziamento

È davvero importante ringraziare chi ti dedica il proprio tempo.

Thank-you-for-attending-EmailPuoi anche usare questa email, per chiedere ai destinatari di partecipare a un sondaggio post-webinar.

4. Email di condivisione della registrazione

Invia una registrazione del webinar per permettere a chi non è riuscito a presenziare di seguirlo, e per dare l’opportunità a chi ci è stato di rivederlo.

Webinar-Email_Sending-The-Recording-to-UsersCome detto in precedenza, far questo verrà apprezzato da tutti i destinatari. Assicurati di inviare la registrazione solo alle persone che si sono registrate all’evento, o che ne hanno fatto richiesta.

Consigli da seguire per la creazione di un modello di invito a webinar

Sapevi che il tasso di partecipazione ai webinar si attesta sul 25% di tutti coloro che si sono registrati? Alcune società hanno raggiunto, invece, il 60%.

Speriamo vivamente che seguendo i nostri consigli tu riesca ad aumentare il tasso di partecipazione:

  • prima di inviare email di invito, stabilisci una strategia;

  • includi l’oggetto;

  • rendi informativo il preheader;

  • specifica data, fuso orario, e durata del webinar;

  • crea pulsanti CTA che si notano facilmente;

  • aggiungi un pulsante “Invita un amico”;

  • presenta al pubblico gli ospiti che parleranno al webinar;

  • aggiungi le tue caratteristiche individuali. Sii creativo;

  • includi la tua firma personale;

  • sii onesto con i partecipanti.

Migliori esempi di invito a un webinar

Dalla nostra casella di posta in arrivo abbiamo raccolto una manciata dei nostri esempi preferiti di email di invito ai webinar.

1. Usa pulsanti CTA duplicati

Webinar-Invitation-Example_Duplicated-CTA-ButtonUna buona tecnica consiste nell’aggiungere due, o persino tre, pulsanti CTA alle tue email. Il primo va all’inizio dell’email, e addirittura puoi inserirla nel banner accanto al titolo del webinar; piazza la seconda alla fine dell’email, dopo tutti i dettagli e i vantaggi del webinar.

Nota importante:

Come già menzionato, puoi impostare le dimensioni e il colore dei pulsanti nella scheda Aspetto prima di creare l’email, in modo che il design del pulsante resti sempre uguale. 

Inoltre, puoi semplicemente copiare il pulsante che hai creato (così come qualsiasi altro elemento) e aggiungerlo nel punto dell’email che preferisci.

How-to-Build-Email-with-Stripo-Copying-and-Moving-Email-Elements

Usa Stripo

2. Offri due opzioni: partecipare in diretta, o guardare la registrazione in un secondo momento

Riteniamo utilissimo offrire questa possibilità. Chi è interessato al webinar avrà la certezza di poterlo guardare nel momento migliore.

Webinar-Invitation-Example_Double-ChoiceE non serve inviare promemoria a chi ha scelto l’invio della registrazione. 

3. Inserisci un video con i dettagli del webinar

Di sicuro condividerai le idee e gli obiettivi del webinar in modalità testuale.

Webinar-Invitation-Email-Sample-with-VideoTuttavia, permetti all’ospite che parlerà al webinar di presentarsi. Una comunicazione personalizzata del genere porta a una partecipazione maggiore.

4. Riassumi l’invito sottolineando le caratteristiche principali

Questo esempio di email di invito a un webinar di Marketing Profs ti mostra come “chiudere” in modo efficace l’email: con un riassunto dell’intero invito che racchiude le caratteristiche principali dell’evento

Invitations_Key-InfoSe segui questo esempio, ricorda di aggiungere un pulsante CTA sotto questo elemento.

5. Inserisci dei link a una landing page con tutti i dettagli

Quelli di Techopedia hanno spiegato in breve l’argomento del webinar. 

Stripo_Webinar-Invitation-Example-by-TechoPedia

Tuttavia, hanno aggiunto un link alla loro collezione di post sull’argomento in questione.

In questo modo tutti i partecipanti saranno preparati per il webinar.

6. Modello di invito a webinar con tutti i dati necessari

Quest’email è stata creata dai nostri programmatori ed esperti di marketing. Contiene campi specifici per i dati, il programma, il banner, il logo, due pulsanti CTA, e dei punti in cui aggiungere le foto degli ospiti che parleranno al webinar.

Webinar-Invitation-Email-TemplateÈ già pronto all’uso, ti basterà sostituire il nostro contenuto con il tuo.

Usa questo modello

Abbiamo creato molti altri modelli di email per webinar pronti a esserti utili. Guardali e trova quello che preferisci.

Se hai domande, lascia un commento qui sotto, oppure contattaci tramite Facebook.

Ti auguriamo, di cuore, il meglio nei tuoi progetti futuri.

Aumenta il numero di partecipanti ai tuoi webinar con email di invito efficaci e rapide da creare.
Questo articolo è stato utile?
Tell us your thoughts
Grazie per il tuo feedback!
0 commenti
Editor Stripo
Semplifica il processo di realizzazione delle email.
Plugin Stripo
Integra l'editor drag-n-drop di Stripo nella tua applicazione web
Ordina un modello personalizzato
Il nostro team può progettarlo e programmarlo per te. Ti basta compilare il brief, e ti risponderemo al più presto.

Editor Stripo

Per i team di email marketing e i creatori di email individuali.

Plugin Stripo

Per i prodotti che potrebbero beneficiare di un generatore di email white-label integrato.