Tutti i builder di modelli di email ti sembrano simili? Sei confuso su quale scegliere per creare i migliori modelli di email? È normale, ce ne sono tantissimi.
Ne prenderemo in considerazione molti per illustrarne le caratteristiche distintive. Proveremo a creare lo stesso modello con gli stessi file multimediali, su tutti gli editor in questione, per vedere se e come differiscono.
Per questo esperimento abbiamo selezionato Stripo.email e i suoi concorrenti: BEE Free, CampaignMonitor, EDM Designer, GetResponse, Mailchimp, MailStyler2, Mosaico, Topol.io, Unlayer.
Alcune aziende e società hanno già degli strumenti preferiti. Ma se la tua non ne ha uno, o se rappresenti una startup che vuole solo conoscere i vari tool prima di scegliere il migliore, potresti essere costretto a provarne vari per confrontarli.
Ed è per questo che oggi lo faremo noi al tuo posto, recensendo i migliori builder gratuiti di modelli di email.
Nota: recensiremo solo le opzioni e le funzionalità accessibili con un abbonamento gratuito.
1. Stripo.email
Stripo.email probabilmente diventerà il miglior tool nel suo ambito, un editor di nuova generazione.
Si tratta di un prodotto indipendente, incorporato in alcuni servizi di email marketing. Il blog include tanti articoli che illustrano come creare modelli efficaci per vendere un prodotto o come includere degli elementi interattivi nelle email, e che parlano delle tendenze più recenti nel marketing.
Mette a disposizione degli utenti oltre 200 modelli già pronti, e oltre 10.000 immagini.
Stripo è un builder di modelli di email sia HTML che drag-and-drop (trascina e rilascia). Puoi usare entrambe le versioni al tempo stesso: crei gli elementi grafici, inserisci le immagini e i video nell’editor drag-and-drop, e inserisci gli elementi interattivi cambiando il codice HTML della tua email già pronta.
Questo non solo aiuta Stripo.email a creare modelli responsivi, ma ti permette anche di scegliere quali elementi visualizzare sui dispositivi mobile e quali invece nascondere.
Questa funzionalità rende Stripo.email uno dei migliori builder di email in HTML.
Esportazione: ti permette di esportare gratuitamente 4 modelli al mese verso la maggioranza dei provider di servizi di posta elettronica più diffusi, e anche verso alcuni client email.
Potremmo menzionare tante funzioni esclusive dell’editor di Stripo, ma ne selezioneremo solo alcune tra le migliori.
La funzionalità unica di questo builder: elementi smart utili a ridurre il tempo necessario alla creazione delle schede prodotto. Librerie personali dei contenuti, dove puoi salvare dei blocchi separati da riutilizzare nelle email future. E la scrittura del testo sui banner senza necessità di usare Photoshop né programmi simili.
Lo svantaggio: ne cerchi ancora uno ?
Nota: i nostri concorrenti sono elencati in ordine alfabetico.
2. BEE Free
BEE Free è un editor trascina e rilascia che puoi trovare sul web. È un prodotto del gruppo MailUp, e ti permette di creare modelli di newsletter responsive. È incorporato in alcune applicazioni SaaS (software come servizio). Hanno un blog dove ispirano gli utenti con nuove idee di design.
Sono presenti più di 50 modelli già pronti.
Esportazione: l’abbonamento gratuito ti permette di mandare un test a qualsiasi indirizzo email, o di scaricare il modello come HTML con immagini. Non è possibile esportare direttamente su servizi di posta elettronica.
La funzionalità unica di questo builder: ogni volta che ritorni su BEE Free, puoi ripartire dal punto esatto dove ti eri fermato prima di uscire la volta precedente. Molto comodo.
Il suo svantaggio: non funziona su cellulari e tablet, nemmeno per fare solo qualche piccolo cambiamento al testo.
3. CampaignMonitor
Inizialmente prevedevamo di fare un test che includesse solo gli editor autonomi, ma non sarebbe giusto omettere quelli incorporati, ossia quelli che troviamo all’interno dei servizi di email marketing, quindi abbiamo deciso di includerli.
CampaignMonitor è un servizio di posta elettronica che si occupa di email marketing. Non abbiamo mai inviato newsletter tramite questo servizio, ma le newsletter che abbiamo ricevuto da loro sono proprio fantastiche.
Mettono a disposizione dell’utente più di 50 modelli di email già pronti.
La funzionalità unica di questo builder: ha una funziona davvero all’avanguardia: ti permette di creare e impostare sondaggi mobile-friendly direttamente dentro l’editor, senza limiti al numero di domande.
Il suo svantaggio: non ti dà accesso al codice HTML. Di conseguenza non puoi incorporare elementi interattivi o conti alla rovescia.
4. EDM designer
EDM designer è un editor trascina e rilascia di lungo corso, che fornisce servizi da più di 5 anni ormai. Il loro nuovo prodotto è il builder di email Chamaileon.io.
EDM designer ti offre aiuto o tutorial per imparare a usare l’editor? No, non sul sito, ma sul suo canale di Youtube ci sono due video.
EDM designer offre 15 modelli già pronti. E inoltre ti suggerisce di crearne uno da zero.
I blocchi già esistenti non sono abbastanza per creare un modello avanzato. Per esempio, non ci sono blocchi video.
Esportazione: passare a un piano a pagamento oppure “pagare” con un post su Facebook o su Twitter. Abbiamo scelto la seconda opzione.
Non offre esportazione diretta verso servizi di posta elettronica.
Ripetiamo, non si può esportare email verso servizi di email marketing. Per poter esportare (scaricare) l’email come file HTML, devi PAGARE almeno $9 o fare un post su Facebook o Twitter.
Nota: il loro prodotto Chamaileon, invece, offre l’esportazione verso sei servizi di posta elettronica.
La funzionalità unica di questo builder: puoi passare facilmente da blocchi di testo a blocchi di immagini e viceversa all’interno di una struttura.
Il suo svantaggio: non puoi impostare la dimensione dei pulsanti a tuo piacimento (solo due dimensioni predefinite possibili). Non hanno alcuna immagine gratuita, ma puoi conservare le tue nella libreria.
Nessun blocco “Social”. Puoi caricare le icone come normali immagini, e aggiungere da solo i link. Hanno solo icone di Facebook e di Twitter.
5. GetResponse
GetResponse è un servizio di posta elettronica famosissimo nel mondo. Sono il servizio migliore se fai dei webinar. Ti aiuteranno ad organizzarli inviando inviti e una serie di notifiche promemoria, e infine ti offrono le statistiche sui partecipanti, oltre a chiedere il loro feedback.
Hanno un blog ricco di articoli e informazioni utili sulle nuove tendenze del marketing.
GetResponse offre più di 500 modelli già pronti.
Esportazione: nessuna. Le email vengono inviate tramite il servizio stesso.
La funzionalità unica di questo builder: puoi applicare modifiche o anche creare da zero i tuoi modelli nell’editor HTML.
Il suo svantaggio: non puoi usare insieme l’editor trascina e rilascia e quello HTML.
Non si possono incorporare video né inserire link ai video nei modelli.
Per informazioni più dettagliate riguardo l’editor incorporato di GetResponse, leggi il nostro tutorial.
6. Mailchimp
Mailchimp è uno dei pochi servizi di email marketing molto diffusi ovunque.
Viene considerato la miglior soluzione per le piccole imprese.
Il suo blog parla soprattutto delle nuove funzioni introdotte e delle esperienze degli impiegati.
Offre assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Mailchimp mette a disposizione degli utenti circa 100 modelli.
La funzionalità unica di questo builder: L’opzione “condividi sui social network”. Pochissimi editor hanno questa funzione.
Il suo svantaggio: le email non sono responsive quando le importi da un altro builder. Un solo pulsante call to action per riga, anche se hai dei prodotti in una riga.
Per informazioni più dettagliate sull’editor incorporato di Mailchimp consulta il nostro tutorial.
7. MailStyler2
Per prima cosa chiariamo che, dopo un recente aggiornamento, il nuovo indirizzo del sito è newslettercreator.com. Puoi trovare il tool sia con questo indirizzo che usando il nome MailStyler2.
Si tratta di un builder di modelli di email responsive offline. Devi scaricare il programma per usare lo strumento.
Mailstyler2 non ha alcun blog con istruzioni o notizie dal mondo del design. Nella scheda “Video”, tuttavia, puoi guardare un tutorial su come usare lo strumento.
Mailstyler2 offre 8 modelli già pronti.
Molte funzionalità sono disponibili solo dopo aver acquistato la versione pro.
Esportazione: non puoi esportare i modelli finché non acquisti/attivi MailStyler. Non puoi nemmeno inviare un’email di prova a te stesso.
La funzionalità unica di questo builder: puoi determinare la dimensione dell’HTML dell’email. Una funzione molto utile. La maggior parte dei client di posta elettronica pone dei limiti sulle dimensioni dell’HTML, quindi questa dimensione non dovrebbe superare i 100kb.
Puoi inserire un testo sopra i banner. Questo è l’unico tool che ti permette di farlo, oltre a Stripo.
Il suo svantaggio: nessun editor di HTML per incorporare i video o gli elementi interattivi. Molte funzioni utili non disponibili.
8. Mosaico
Mosaico è un builder di modelli open source, prodotto dal gruppo italiano VOXmail, fondato qualche anno fa.
Il blog non è aggiornato con regolarità, ma puoi trovarci molto materiale utile sui client di posta elettronica e le varie versioni di Mosaico.
Non offre alcun modello già pronto con immagini e sfondo, ma mette a tua disposizione due modelli strutturati, che puoi usare per iniziare a usare l’editor.
Esportazione: puoi solo scaricare il modello creato come file HTML. Dopo l’esportazione puoi modificare il testo e le immagini del modello nel provider di servizi di posta elettronica.
La funzionalità unica di questo builder: non si tratta del solito editor trascina e rilascia. Non è nemmeno necessario trascinare i blocchi e i box contenitori. Ti basta cliccare sul blocco nel pannello degli strumenti e lo vedrai apparire nella bozza di email.
Molto utile anche il manuale sull’uso dell’editor disponibile dopo aver scelto un modello di struttura da cui partire. Non dovrai nemmeno usare il sito web per imparare.
Il suo svantaggio: nessuna memorizzazione dei file: non puoi salvarci né i modelli né le immagini. Le GIF che carichi sono visualizzate come immagini statiche.
9. Topol.io
Potrai anche chiamarlo builder di modelli di email in HTML, ma in realtà non è altro che l’ennesimo editor trascina e rilascia con un blocco di base HTML da trascinare nel modello. Fa parte della comunità MJML, che si occupa della visualizzazione corretta delle email su gran parte dei dispositivi mobile e desktop.
Topol.io offre molti blocchi da usare. Puoi modificare le immagini direttamente dall’editor senza difficoltà.
Offre 7 modelli già pronti.
Esportazione: Puoi esportare solo come HTML, quindi non potrai modificare ulteriormente il codice del modello nel servizio di email marketing, ma ovviamente potrai modificare il testo e magari anche qualche immagine.
La funzionalità unica di questo builder: se inserisci link verso GIF saranno mostrate correttamente nel tuo modello di email.
Il suo svantaggio: codice HTML non visibile né modificabile. Di conseguenza, non puoi aggiungere elementi interattivi alle tue newsletter.
10. Unlayer.com
Se rappresenti un servizio di email alla ricerca di un editor da incorporare, potrebbe piacerti questo.
Unlayer è un nuovo prodotto fondato alla fine del 2017.
Nessun modello già pronto per farti risparmiare tempo.
Al momento hanno solo pochi blocchi nell’editor: pulsante, immagini, divisore, HTML e testo. Niente blocchi video né social...
Ovviamente puoi incorporare un video usando il codice HTML. Ma sarà molto difficile aggiungere link ai social media in questo modo se non sei uno sviluppatore professionista.
Esportazione: solo file HTML o JSON.
La funzionalità unica di questo builder: puoi selezionare uno strumento o un blocco da aggiungere al tuo editore.
Il suo svantaggio: non ha blocchi video.
Per tua informazione:
InkBrush al momento non accetta nuovi utenti. Puoi raggiungere l’editor solo tramite MovableInk.
Stamplia non funziona più.
Knowtify recentemente è stato acquisito da Kissmetrics.
Tabelle di comparazione
Per favore dai uno sguardo alla tabella che abbiamo creato per comparare alcune funzionalità particolari dei 4 builder di modelli di email responsive trattati sopra: BeeFree, Topol, Unlayer, e Stripo.email.
Perché questi quattro? Perché riteniamo siano i migliori in circolazione.
Ci sono vari criteri possibili per comparare i builder di modelli, ma abbiamo scelto le funzioni più importanti da avere quando si usano strumenti del genere.
Funzioni essenziali per usare e modificare i file multimediali:
- sovrapposizione di un testo a un banner;
- un editor di foto incorporato;
- inserimento di GIF e video;
- una raccolta di immagini gratuite.




L’integrazione avanzata con i servizi di email marketing, la memorizzazione dei file e gli elementi smart sono strumenti essenziali per l’automatizzazione del lavoro.
Dato che quest’ultima è indispensabile a risparmiare del tempo nel mondo di oggi:




Nota: degli editor non presenti nella tabella, nessuno permette di operare da dispositivi mobili.
Conclusioni
Abbiamo dato una panoramica dei migliori builder di modelli di email del 2018, vedendo a fondo i vantaggi e gli svantaggi di ognuno.
Adesso devi solo decidere quale usare in base alle tue esigenze specifiche. Speriamo che uno di questi builder gratuiti sia perfetto per le tue necessità del momento.
Ecco una lista di funzionalità che un builder all’avanguardia dovrebbe offrire. Tienile a mente quando scegli un tool da usare:
- Design responsivo per il web (RWD);
- Possibilità di modificare i codici HTML e CSS in modo da incorporare degli elementi interattivi;
- Una vasta gamma di modelli già pronto;
- Modelli adattati a tutti i servizi di email più diffusi;
- Automatizzazione del lavoro per farti risparmiare tempo;
- Memorizzazione dei file per salvare i blocchi da riutilizzare in futuro.
Se vuoi leggere una recensione indipendente su Stripo.email, i suoi termini e condizioni, e anche recensioni su altri builder di modelli di email, visita questo sito web.
Che tu scelga Stripo.email o uno qualsiasi degli altri editor menzionati, ti auguriamo sinceramente di ottenere newsletter molto efficaci.
Se hai domande puoi contattarci in ogni momento all’indirizzo contact@stripo.email oppure su Facebook.
1 commenti