Linee guida di brand e oggetti del brand in un solo minuto
Le Linee guida di brandsono una nostra nuova funzione che ti aiuta a: 1) costruire newsletter in linea con l’immagine del marchio, a prescindere dall’agenzia o dal designer a cui ti affidi per la creazione delle campagne; 2) far sì che i designer si abituino facilmente alle regole e ai requisiti che devono rispettare le email di un brand, creandole in tempi rapidi; 3) rendere più semplice e rapido l’inserimento iniziale di nuovi colleghi nel team.
Creiamo il kit di Linee guida di brandper tutti i tuoi progetti in un minuto, senza alcun costo.
Il contenuto di questo kit di linee guida di brand:
-
linee guida dettagliate sullo stile del brand: compiliamo tutte le informazioni circa il design dei tuoi modelli. Questo fornisce a te e ai tuoi colleghi i font usati dalle email del tuo marchio nelle email precedenti, padding nei contenitori, rientri tra i contenitori, colori di font e di sfondo, design dei pulsanti CTA, design delle icone dei social, ecc.;
-
file PDF del modello scelto, in modo che tu e i tuoi colleghi possiate avere uno sguardo d’insieme sull’aspetto delle campagne;
-
moduli di contenuto, di cui puoi vedere l’anteprima e copiare l’HTML;
-
immagini che hai usato nelle tue campagne;
-
oggetti del brand, come logo o serie di loghi, e favicon;
-
informazioni di contatto, ad esempio link ai profili sui social, URL del sito web, ecc...
In altre parole, avrai nello stesso posto tutto il necessario ad avviare nuove campagne email in futuro.
Benefici dell’uso della nostra funzione Linee guida di brand
Rappresentano delle norme o indicazioni alle quali si devono attenere tutti quelli che lavorano al codice, al marketing o al design delle email del tuo brand.
-
Questa funzione è molto utile per i team di più persone coinvolte nella creazione dell’email.
-
Ora potrai collaborare con qualsiasi agenzia o creatore di codice senza discostarti dal design delle tue campagne. Basta condividere i file del kit di Linee guida di brand e potranno adeguarsi allo stile giusto del marchio.
-
La creazione delle email diventa ancora meno dispendiosa in termini di tempo dato che hai a portata di mano tutti gli oggetti relativi al tuo brand.
-
L'inserimento iniziale nel team di nuovi colleghi che si occupano delle email sarà più rapido, e le loro prime email conterranno meno errori.
Come creare le Linee guida di brand per i tuoi progetti?
Si tratta di un processo davvero molto semplice.
Per ottenere il tuo kit di linee guida per il brand, clicca l'icona del profilo nell'angolo in alto a destra e accedi alla scheda "Linee guida di brand ".
Impostazioni delle Linee guida di brand
Il primo passo è lavorare alla creazione del file PDF con le linee guida.
Qui dovrai:
-
Inserire il nome dell'azienda. Puoi metterci quello che vuoi, ad esempio il nome del progetto o dell'organizzazione a cui si riferiscono le linee guida di brand. È importante ricordare questo nome o ancor meglio copiarlo dato che servirà successivamente;
-
Inserire il logo;
-
Scegli il colore del libro con le linee guida, impostando "Colore primario". Ovviamente io ho scelto il verde ?;
-
Specificare le informazioni di contatto, inclusi i link ai profili social;
-
Per aggiungere un campo extra nel quale inserire le informazioni di contatto, clicca sull'icona "Più", poi clicca sulla freccia per aprire il menu a tendina dal quale scegliere il tipo di link:
-
Se hai fatto tutto correttamente vedrai questa scritta:
Per uscire da questa scheda basta cliccare sul pulsante "Linee guida di brand" nella parte superiore della pagina.
La scheda "+Nuovo kit di linee guida di brand”
Entra nella scheda “+Nuovo kit di linee guida di brand”.
Per farlo devi:
-
Inserire il nome dell'azienda, assicurandoti che sia lo stesso che hai inserito nella scheda precedente;
-
Nel menu a tendina seleziona il progetto specifico se ne hai più di uno;
-
Il nostro sistema ti mostrerà quanti modelli ci sono nel progetto che hai selezionato. Potrai anche visualizzare il numero di moduli relativi al progetto precedentemente salvati da te o dai tuoi colleghi nella tua Libreria personale dei moduli;
-
Ora scegli il modello dal quale trarre in linee guida per tutte le tue campagne future. Io ho chiamato il mio "Nuovo modello";
-
Se vuoi puoi aggiungere un ulteriore modello al tuo file PDF con le linee guida, scegliendolo dal menu a tendina. Se te ne servono ancora altri, clicca sull'icona "Più", e seleziona il modello che ti interessa dal menu a tendina;
Nel caso in cui trovi che un solo modello sia abbastanza per il tuo file PDF, assicurati di "includere" il modello che hai appena impostato per le tue linee guida.
-
Finalmente ci siamo, ora puoi scaricare il tuo kit di linee guida di brand.
Contenuti dell'archivio con le Linee guida di brand
Ecco cosa contiene il kit con le Linee guida di brand che hai appena creato usando Stripo:
Cartella 1. Oggetti
Contiene la favicon di Stripo.
La versione successiva della funzione Linee guida di brand ti permetterà di caricare anche i tuoi file con font e altri elementi di design personalizzati.
Cartella 2. Linee guida.pdf
Questo file è associato alla tabella di contenuti a pagina 4.
In questo documento troverai una lista di tutti gli stili di design che hai usato nel modello selezionato. Vengono divisi in sezioni per comodità: titoli, header, pulsanti, area con informazioni, stili su mobile, ecc.
Alla fine del file ci sono le tue informazioni di contatto. Nel caso in cui qualcuno abbia bisogno di aiuto o chiarificazioni, avrà a disposizione un modo per raggiungerti.
Cartella 3. Moduli
Tutti i moduli di contenuto scaricati insieme al kit di Linee guida di brand sono divisi in varie cartelle, una cartella per modulo, e portano il rispettivo nome.
Ogni cartella contiene:
-
Un’immagine di anteprima del modulo;
-
Una cartella con tutte le immagini utilizzate nel modulo specifico;
-
Dei file separati che riportano i codici CSS e HTML del modulo in questione;
-
Un file con il codice CSS messo inline nel codice HTML; puoi usare quello che vuoi.
La cartella Moduli contiene anche il file Moduli.html, con ritagli di tutti i moduli e con i loro codici.
Seleziona il modulo che ti interessa dalla lista, e il nostro sistema te ne mostrerà il codice HTML e il codice HTML con codice CSS in linea.
Cartella 4. Start.html
Questo file ti permette di andare al file Linee guida.pdf o direttamente ai moduli.
Contiene anche le tue informazioni di contatto.
Cartella 5. Modelli
Proprio come nella cartella Moduli, in questa troverai:
-
La cartella con tutte le immagini che hai usato nel modello;
-
Dei file separati contenenti i codici CSS e HTML del rispettivo modulo;
-
Un file con il codice CSS messo inline nel codice HTML; puoi usare quello che vuoi;
-
Il file PDF del modello in questione.
Nota bene:
Molto presto potrai scegliere se includere o meno screenshot dei tuoi modelli testati usando Email on Acid, miniature dei moduli, ecc. A oggi questi elementi vengono scaricati come impostazione predefinita.
Conclusioni
Con la nostra nuovissima funzione Linee guida di brand:
-
Aiuterai i designer che collaboreranno con te in futuro a creare email in linea con lo stile del tuo brand, usando le linee guida e gli elementi delle email precedenti come standard di riferimento.
-
Avrai sempre a disposizione tutte le immagini, le informazioni di contatto, i codici degli elementi e gli altri oggetti relativi al brand.
-
Otterrai linee guida sui modelli create appositamente per il tuo marchio, tenendo in considerazione tutti i dettagli, anche i più minuti, permettendoti di risparmiare tempo durante la creazione delle email.
Prima che esistesse la nostra funzione Linee guida di brand, ci sarebbero volute ore per creare file contenenti le linee guida, i codici degli elementi e gli oggetti del brand.
Siamo fieri del fatto che ora puoi farlo in un solo minuto!
Aiuta i designer a creare email perfette in tempi rapidi con le nostre Linee guida di brand.
Saremmo felici di mostrarti le Linee guida di brand in azione e condividere esempi delle nostre linee guida.
Inviaci un’email all’indirizzo contact@stripo.email oppure lascia un commento qui sotto, e ti mostreremo tutto.